Mandorla Pizzuta di Avola: eccellenza siciliana dal sapore unico

La Mandorla Pizzuta di Avola è molto più di un semplice frutto secco: è un vero e proprio simbolo di qualità, eleganza e tradizione siciliana. Coltivata esclusivamente nel territorio di Avola e in alcune aree limitrofe della Sicilia sud-orientale, questa varietà di mandorla si riconosce immediatamente per la sua forma appuntita e piatta, il guscio duro e liscio con piccoli pori e il seme di colore rosso cuoio. Caratteristiche che la rendono unica al mondo.

Grazie al suo alto contenuto di oli essenziali, la Pizzuta di Avola è perfetta per l’uso in pasticceria di alta qualità, soprattutto nella preparazione di dolci tipici siciliani come la pasta di mandorla, i confetti, i torroncini artigianali e i gelati alla mandorla. Il suo sapore intenso e aromatico la rende anche ideale da gustare al naturale o tostata, come snack nutriente e salutare.

Perché scegliere la Mandorla di Avola?

  • Qualità superiore: grazie al clima mite e al terreno calcareo della zona, questa mandorla è più ricca di nutrienti e oli rispetto ad altre varietà.
  • Produzione artigianale: raccolta a mano e lavorata secondo metodi tradizionali, per preservarne gusto e proprietà.
  • Regali unici: la sua bellezza estetica e il packaging raffinato la rendono perfetta per bomboniere, regali aziendali o gourmet.

Quando si raccoglie?

La Mandorla Pizzuta di Avola fiorisce precocemente, già a fine gennaio, e si raccoglie tra la terza decade di luglio e la prima di agosto, garantendo un prodotto sempre fresco e stagionale.


Se vuoi acquistare mandorle di Avola online o cerchi dolci artigianali a base di mandorla, scegli l’autenticità: solo la Mandorla Pizzuta di Avola saprà conquistarti al primo assaggio. 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.